notizie dal mondo dell'artigianato

Aggiornamenti

Al via la 14° edizione di Scenari di Innovazione

Inizia il concorso di idee per la progettazione di prodotti o collezioni per l’artigianato e l’industria artistica toscana.  Un progetto, realizzato da Artex e promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana. L’obiettivo è quello di incentivare i processi di innovazione nel settore delle produzioni artistiche e tradizionali grazie alla creazione di rapporti diretti tra le scuole di istruzione secondaria e terziaria ad indirizzo artistico-progettuale ed il mondo produttivo toscano.

Sarà un percorso intenso e condiviso, che, a partire da un tema generale, vedrà gli sudenti delle scuole partecipanti, coordinati dai loro docenti, lavorare fianco a fianco delle imprese toscane selezionate per progettare nuovi prodotti e, in alcuni casi, anche prototipi, in linea con le nuove tendenze e sviluppi del mercato nazionale e internazionale.   Il tema ispiratore di questa 14° edizione di Scenari di Innovazione è: “Dall’Arte Etrusca al Design dell’Artigianato Toscano”.
Il tema generale sarà poi declinato in una serie di diverse tematiche, che saranno illustrate alle scuole ed alle aziende partecipanti nel corso dell’incontro che si svolgerà giovedì 13 dicembre 2018, a partire dalle ore 10.00, nella sede di Artex al Vecchio Conventino di Via Giano della Bella 20 a Firenze ( scarica qui il programma).   A seguito dell’incontro, potranno essere scaricate da questo sito  le tematiche del concorso. Per tutte le info contattare : Artex tel. 055 570627   Segreteria Organizzativa: Katia Marzocchi artex@artex.firenze.it
A Firenze un corso gratuito per apprendere le tecniche di decorazione, doratura e restauro
Artigianato Toscana, la Bottega Scuola arriva sul web

© Copyright 2019 - 2025 Artex Firenze P.Iva 04842740484 | Sito internet: Danae Project - Privacy Policy | Cookie Policy