Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi serali di prototipia e operatore Cad dell’dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana di Firenze

L’Alta Scuola di Pelletteria Italiana ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia della manodopera e della tradizione fiorentina delle lavorazioni e grazie alla collaborazione con aziende del territorio è in grado di progettare percorsi formativi efficaci, garantendo spesso l’occupazione degli studenti che con profitto seguono i suoi corsi. Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi serali a pagamento di prototipia e per operatore Cad. I corsi si terranno nella sede di Scandicci (Fi) viuzzo del Piscetto 6/8.

Il corso di prototipia  affronta tutte le fasi di lavorazione fino alla realizzazione completa di almeno tre prototipi diversi per costruzione. Ha una durata di 12 ore e inizierà il 18 settembre per concludersi il 12 dicembre. E’ possibile iscriversi entro il 13 settembre.

Il corso per operatore CAD fornisce le conoscenze e le competenze per l’utilizzo del software AIMPES CAD per la progettazione grafica di articoli di pelletteria. Ha una durata di 81 ore e si svolgerà dal 02/10/2023  al 30/11/2023. La scadenza per iscriversi al corso di operatore CAD è il 25 settembre.

Per informazioni ed iscrizioni:

Alta Scuola di Pelletteria Italiana

Viuzzo del Piscetto 6/8 – 50018 Scandicci (FI)
tel.055 756039
fax 055 7357155
info@altascuolapelletteria.it

www.altascuolapelletteria.it

Aperte le iscrizioni al corso per tecnico superiore del settore calzaturiero della Fondazione ITS MITA

Fino al 30 ottobre sarà possibile presentare domanda di ammissione alla selezione per partecipare al corso GIFT per tecnico superiore del comparto calzaturiero in ottica green della Fondazione ITS MITA  di Scandicci (Fi). Il corso consente di ottenere la qualifica di tecnico superiore di processo prodotto comunicazione e marketing per il settore calzature – moda (Ambito 4.4 Sistema MODA – Figura 4.4.4 dell’allegato D – Decreto Interministeriale 07/09/2011). Le attività d’aula si svolgeranno al Polo Tecnologico di Segromigno – Capannori (LU), Polo Scolastico E. Majorana – A. Benedetti e/o in laboratori aziendali della rete di imprese Tuscany 4 Shoes.

Per informazioni contattare:

Fondazione Istituto Tecnico Superiore Mita – Made in Italy Tuscany Academy
Castello dell’Acciaiolo – Via Pantin – 50018 Scandicci (Firenze)

Tel +39 055/9335306  info@mitacademy.it

www.mitacademy.it

Lavorare nel mondo della moda con i corsi della Fondazione MITA. Aperte le iscrizioni

MITA è il primo Istituto Tecnico Superiore (ITS) altamente professionalizzante nell’ambito della moda, nato per dare ai giovani diplomati opportunità di lavoro qualificato nei settori del Made in Italy. I suoi corsi per il biennio 2020-2022 si svolgeranno nelle sedi di Scandicci (FI), Lucca e Piancastagnaio in provincia di Siena. Già da oggi è possibile iscriversi ai seguenti percorsi formativi, che rilasciano il diploma ITS  e consentono di frequentare stage in aziende importanti:

  • F.A.B. Mita, per progettare accessori in pelle e borse a Piancastagnaio (Siena);
  • F.A.M.A. by MITA , il corso in marketing per il settore moda che si terrà a Lucca.
  • S.T.A.R. for FASHION, il corso per tecnico del prodotto tessile che si svolgerà a Prato.
  • BI.UNIQUE  per la produzione sostenibile, con materiali di recupero provenienti dalla filiera alimentare, di oggetti (borse ed accessori) di alta gamma, in programma a  Scandicci (Firenze).
  • M.A.D.E. in M.I.T.A per tecnico dell’accessorio in partenza a Scandicci (Firenze).

I corsi sono cofinanziati dalla Regione Toscana, hanno una durata di 4 semestri per un totale di 2000 ore con 800 ore di stage. Per maggiori informazioni visitare la pagina di fondazione MITA dedicata ai corsi :  https://mitacademy.it/corsi-moda-2020/; oppure chiamare lo 055 9335306 e scrivere a info@mitacademy.it.

 

FONDAZIONE MITA

Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin, Scandicci – Firenze

Orario della Segreteria:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Tel. 055 9335306

info@mitacademy.it

www.mitacademy.it

I corsi della Scuola di Alta Pelletteria in partenza nei mesi di settembre e ottobre

Ancora pochi giorni per iscriversi ai nuovi corsi della Scuola di Alta Pelletteria:

Entro l’8 settembre sarà possibile iscriversi al corso di prototipia che si terrà nella sede di Scandicci.

In programma anche un corso per tecnico della gestione d’impresa che si articolerà in 10 giornate formative da 8 ore ciascuna, 80 ore complessive. Le date previste sono: 23-30 Ottobre; 6-13-20-27  Novembre; 4-11-17-18 Dicembre 2020.

Entro il 27 settembre sarà possibile iscriversi al corso per operatore CAD  in cui gli allievi apprenderanno l’uso del software AIMPES CAD per la progettazione grafica di articoli di pelletteria.

Per maggiori informazioni : https://altascuolapelletteria.it/category/corsi-in-partenza

www.altascuolapelletteria.it

Alta scuola di pelletteria italiana

SEDE DI SCANDICCI
Viuzzo del Piscetto 6/8 – 50018 Scandicci (FI)
tel.055 756039
fax 055 7357155
info@altascuolapelletteria.it

Alta scuola di pelletteria italiana
SEDE DI PONTASSIEVE
Via Lisbona 18/C- 50065 Pontassieve (FI)
tel. 055 0692570
pontassieve@altascuolapelletteria.it