L’Archivio Bitossi a Montelupo Fiorentino (Fi) raccoglie la documentazione sulle attività svolte: dalla fornace ottocentesca di Tito ed Egidio Bitossi, dalla “Maioliche artistiche Guido Bitossi” (1921-1937), dalla “Manifattura Cav. G. Bitossi & Figli” (1937-1976) e dalla “Manifattura ceramiche artistiche Flavia” (1976-2008), oggi dalla Bitossi Ceramiche (2009). Le ceramiche e i documenti facenti parte dell’ Archivio Bitossi sono stati ordinati secondo un criterio cronologico e tipologico. Il recupero e l’acquisizione di ceramica e altri materiali non è mai stato interrotto. Tutto il patrimonio dell’Archivio è oggetto di un costante lavoro di catalogazione e digitalizzazione. Il patrimonio viene messo a disposizione per la realizzazione di mostre temporanee, secondo le modalità previste da un apposito regolamento dei prestiti. L’ Archivio Industriale Bitossi è stato segnalato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana. Per gestire questo patrimonio è nata una Fondazione. La Fondazione Bitossi è nata per volontà della famiglia dell’imprenditore Cavaliere Vittoriano Bitossi (1923-2018) per la valorizzazione e alla diffusione della cultura, della ricerca storica e scientifica dell’arte ceramica. E’ sostenuta da Colororobbia ed ha ricevuto un contributo dalla Regione Toscana per un progetto sull’ Archivio Museo Industriale Bitossi. La Fondazione ha seguito il progetto promosso da Cinzia Bitossi nel 2000, che prevedeva la realizzazione e gestione di una collezione permanente delle ceramiche prodotte dalla propria azienda. I manufatti, le attrezzature e la documentazione cartacea raccolte, ordinate e catalogate hanno costituito l’Archivio Industriale Bitossi – AIB. Nel 2011 la Fondazione Bitossi ha aderito a Museimpresa, Associazione italiana dei musei e archivi d’impresa promossa da Assolombarda e Confindustria. Recentemente vi sono state visite guidate in occasione della Settimana della Cultura d’Impresa ( 14-28 novembre 2024). E’ possibile visitare l’Archivio e la Fondazione nei seguenti orari : dal Lunedì al Venerdì 10.30/12.30 14/17 e Sabato su richiesta. La visita è esclusivamente su appuntamento. La prenotazione è obbligatoria.
Fondazione Vittoriano Bitossi, via Antonio Gramsci 14, Montelupo Fiorentino 50056, Firenze
Contatti : 057151033 – visit@fondazionevittorianobitossi.it
Info e prenotazioni: 057151033 visit@fondazionevittorianobitossi.it
Email: info@fondazionevittorianobitossi.it