Sarà aperto fino al 12 luglio il bando Obiettivo Lavoro 2 della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, che ha lo scopo di contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico ed incentivare l’occupazione giovanile. Si tratta di fenomeni sociali che presentano dati preoccupanti, in ragione nella fase complessa che stiamo attraversando. Spesso si sente parlare di ” Neet ” ( acronimo di Not Engaged in Education, Employment or Training), per indicare persone non occupate a lavoro, nello studio o nella formazione professionale.
L’obiettivo del bando, giunto alla seconda edizione, è la predisposizione di percorsi formativi brevi, pratici e di immediata fruizione destinati a giovani di età compresa prevalentemente fino ai 35 anni, italiani e/o stranieri, in cerca di occupazione che non sono iscritti a scuola né all’università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale, appartenenti anche alle categorie protette. I destinatari devono avere domicilio e/o residenza nei tre territori di operatività della Fondazione : Città metropolitana di Firenze e Province di Arezzo e Grosseto. Potranno partecipare al bando Enti del terzo settore con esperienza consolidata (di almeno 2 anni) in tema di azioni di orientamento, formazione e inserimento lavorativo per categorie vulnerabili. Le domande potranno essere presentate anche da un partenariato composto dall’Ente capofila e da Partner operativi – come altri Enti che partecipano alla ideazione e realizzazione dell’intervento – e ad altri soggetti beneficiari, come aziende, ETS, le scuole etc., che accolgono i giovani mettendo a disposizione know-how, attrezzature, spazi, etc.
Gli scopi del bando sono quelli di facilitare l’avvio di rapporti di lavoro, anche temporanei o di reinserimento nei percorsi educativi dei giovani partecipanti, con un approccio per quanto possibile individualizzato, cioè ritagliato sulle esigenze dei giovani e sui fabbisogni del territorio. Il Bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva di € 400.000. Per ogni proposta è possibile richiedere un contributo fino a € 50.000. Il costo per partecipante non può essere superiore a € 5.000. Se un soggetto richiederà 50.000 euro dovranno quindi essere coinvolti almeno 10 giovani.
Per partecipare al Bando occorre presentare la propria candidatura seguendo una procedura attivata sul sito internet www.fondazionecrfirenze.it nella sezione Bandi Tematici dalle entro e non oltre le ore 17.00 del 12.07.2022
La documentazione, con firma autografa in originale deve essere inviata per PEC all’indirizzo contributi.fondazionecrfirenze@pec.ntc.it o con raccomandata A/R alla Fondazione CR Firenze – via Bufalini 6 – 50122 Firenze entro le ore 17.00 del 14.07.2022. Nel caso della raccomandata la busta dovrà riportare il nome del Bando “Obiettivo Lavoro 2”.
Per poter accedere alla piattaforma è necessario prima accreditarsi ottenendo username e password. Poi si potrà completare la domanda seguendo le istruzioni.
Clicca qui per scaricare il bando Obiettivo Lavoro 2
Per informazioni sui contenuti del Bando e modalità di partecipazione contattare i seguenti recapiti:
e-mail: educazione@fcrf.it tel: 055 5384 011
Informazioni relative alle attività di rendicontazione:
e-mail: erogazionemonitoraggi@fondazionecrfirenze.it
Help-desk per problematiche di carattere tecnico-informatiche relative al sistema on-line:
da lunedì a venerdì, ore 9.00 – 19.00 e-mail: assistenzarol17@strutturainformatica.com tel: 051 0938 317
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE
Via Bufalini, 6 – 50122 Firenze www.fondazionecrfirenze.it